Scuola e agenda 2030 - obiettivi di sviluppo sostenibile
Per sviluppare consapevolezza e offrire strumenti contro lo spreco in tutte le sue forme, stimolare al riciclo e abituare al riuso, sensibilizzare alla cura ed al mantenimento delle cose e delle risorse.
da 6 Bauli a 3 R
Bauli colmi di oggetti “dei nonni” per Laboratori strutturati, dove parlare di sostenibilità attraverso le 3 R: Riduci, Riusa, Ricicla.
Un Baule pieno di oggetti di legno. Nel mondo si abbattono 68mila alberi ogni giorno, 50 campi da calcio. In passato tutti gli oggetti di legno venivano riparati: incollando, levigando, tagliando con l’“arte del riutilizzo”.
Come
possiamo adoperare il legno per farne nuovi oggetti. Per percorsi
di Educazione tecnica.
Un Baule pieno di … acqua. Oggetti che hanno contribuito nel tempo a limitare il consumo di acqua e con questi fare “teatro” per sviluppare “arte del risparmio”. E capire come la usano gli “altri”, come consumare meno, non sporcarla, riutilizzarla. Per percorsi di Educazione civica .
Un Baule pieno di oggetti della cucina di un tempo, dove si lavorava con le mani. Quello che oggi consuma energia un tempo funzionava a mano. Come riutilizzare gli “avanzi”, come fabbricare la farina, come risparmiare e riutilizzare: per una corretta alimentazione e contro lo spreco alimentare
Per i percorsi di Arte o Educazione civica.
Un Baule pieno di vestiti, oggetti di abbigliamento, capi di diversa foggia e misura, cappelli e sciarpe, per raccontare ed inventare storie, per sviluppare “arte del riuso”. Ma quanti vestiti possediamo oggi? dove e perché li buttiamo, che fine fanno? Per percorsi di Arte o Scienze.
Un Baule pieno di sconosciuti oggetti di plastica di diverso uso. Dei nostri nonni che stupiscono e incuriosiscono.
Per parlare di plastiche, quante sono, come utilizzarle, dove buttarle e come riciclarle. Drammatizzazione per educare al corretto uso del riciclo, raccontiamo una storia e ne facciamo. Per i percorsi di Arte o Educazione civica.
Un Baule pieno di cartoline, mappe, cartine. Oggi dove tutto è sostituito dalla tecnologia, la carta ci aiuta a scoprire com’era il nostro paese, con meno case, meno cemento, più verde ed alberi.
Una mappa di carta per una caccia al tesoro …….
Per percorsi di Disegno o Tecnica
Una serie di Laboratori sperimentali e innovativi, per iniziative educative e ludiche in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini
Ci trovi in Via Buonarroti, 20 a Gorle - Bergamo - Italy
Tel: 035-363606 - 335.6466346
info@yellowboat.eu